clinica psiche logo

news

Metodo Fare Storie

Pubblicato il: 19 Gennaio 2024
Metodo Fare Storie

news

Pubblicato il: 19 Gennaio 2024

Scritto da:

ClinicaPsiche
Redazione

Clinica Psiche offre un ascolto sempre più specifico e sintonizzato sui bisogni anche dei più piccini, grazie al lavoro svolto dalla collega Valentina Ceppi, psicoterapeuta in formazione, attraverso il metodo Fare Storie utilizzato all’interno della propria pratica clinica.

Il metodo Fare Storie è stato ideato da Ferruccio Marcoli, quale modalità di intervento psicoterapeutica e psicopedagogica che mira ad offrire a bambini e ragazzi un’opportunità di sviluppo della propria capacità di pensare.
Nella pratica il bambino viene accolto in un contenitore regolato nel quale le poche regole con le quale sarà confrontato saranno legate allo spazio, al tempo, all’esclusione, al rispetto di sé, dell’altro e degli oggetti. La consegna sarà quella di fare storie con cinque personaggi, dicendo tutto ciò che vuole.
L’adulto fa parte del contenitore in quanto lo delimita attraverso le regole e il loro rispetto, e diventa egli stesso contenitore delle ansie che il bambino – i bambini – portano nella stanza. Le storie che il bambino porta esprimono i suoi desideri e le sue paure. A differenza del sogno, dove i desideri possono essere esauditi in modo onnipotente e in solitudine, le storie rappresentano i miti personali e privati del bambino, dei racconti che condivide con l’altra persona.
I personaggi danno facoltà di interpretare, come a teatro, la “storia”, raccontata o agita, facendo in modo che questa abbia un senso nella relazione attuale dell’adulto (rappresentante dei genitori) con il bambino.

 

E’ stato predisposto un setting specifico al 5 piano del nostro studio nella sede di Lugano, situato in via S.Balestra 33.

Chi fosse interessato ad approfondire il tema, contatti pure Valentina.

 

Potrebbe interessarti

News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
Nuova Piattaforma di Formazione online
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
News
Metodo Fare Storie
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
News
L’epidemia che affama i giovani