clinica psiche logo

focus

DCA: Drunkoressia

Drunkoressia
Pubblicato il: 26 Marzo 2025
DCA: Drunkoressia

focus

Pubblicato il: 26 Marzo 2025

Scritto da:

Redazione Clinica Psiche

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.

Fanno parte dei DCA:

Cos’è la drunkoressia?

Con il termine drunkoressia cioè “drunk” (ubriaco) e “anoressia”, si intente un quadro patologico, descritto da molti esperti del settore, in cui il soggetto opera frequenti restrizioni a livello alimentare (o digiuni) al fine di assumere ingenti quantità di alcolici senza aumentare il proprio peso corporeo. La drunkoressia è considerata una variante dell’anoressia a causa della diminuzione di peso dovuta al rifiuto drastico del cibo, ma in questa patologia la volontà di dimagrire non è fine a sé stessa. Essa è infatti strumentale all’assunzione di alcol: digiunare è necessario per poter bere e il relativo introito di zuccheri presenti nell’alcol consente di non avvertire la fame. Lo scopo di tale comportamento spesso è duplice: dimagrire e farsi accettare dal gruppo dei pari.

Sintomi della drunkoressia

  • Saltare pasti o digiunare intenzionalmente;
  • Controllo ossessivo delle calorie;
  • Diete estremamente restrittive;
  • Bere alcolici a stomaco vuoto;
  • Episodi di abbuffate o vomito autoindotto post-assunzione di alcol.

La drunkoressia è una problematica emergente che richiede consapevolezza, diagnosi precoce e un intervento integrato. Se sospetti di soffrirne o conosci qualcuno che mostra questi segnali, rivolgiti ad uno specialista. Un percorso di cura tempestivo può fare la differenza.

Potrebbe interessarti