clinica psiche logo

“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico

Pubblicato il: 2 Marzo 2022
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
Pubblicato il: 2 Marzo 2022
Indice

L’Équipe della Clinica Psiche ha il piacere di segnalare al pubblico questo imperdibile momento di formazione e confronto clinico che avrà luogo sabato 9 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna del Campus ovest dell’Università della Svizzera italiana di Lugano.

Ad introdurre l’evento sarà Nicholas Sacchi, Presidente dell’Associazione Ticinese Psicologi e Psicoterapeuta di Clinica Psiche.

Prenderanno parola professionisti di diversa formazione che attraverso la condivisione dei loro punti vista amplieranno la visione del concetto di neuroatipicità, cogliendone la complessità attraverso l’analisi delle diverse sfaccettature che la compongono.

 

Relatori

Cesare Cornoldi

Direttore del Servizio per i Disturbi dell’apprendimento (LABDA) presso l’Università di Padova e presidente dell’AIRIPA (Associazione Italiana per la ricerca e l’Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento), direttore della rivista “Psicologia Clinica dello Sviluppo” e coordinatore del Comitato scientifico di “Psicologia e Scuola”.

Claudia Jankech-Caretta

Specialista FSP in psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza e in psicoterapia e membro onorario dell’ASEHP (association suisse pour les enfants à haut potentiel) e del gruppo di esperti dell’ANPEIP (associazione nazionale dei bambini intellettualmente precoci, Francia).

Valdo Pezzoli

Specializzato in medicina dell’infanzia e dell’adolescenza con approfondimento formativo in neonatologia, pediatria dello sviluppo e medicina psicosomatica. Membro della Commissione centrale di etica dell’ASSM dal 2008 al 2015. Membro della COMEC. Vicepresidente della Società svizzera di etica biomedica (SSEB).

Mattia Mengoni

Capo della Sezione della pedagogia speciale della Divisione Scuola del DECS e membro della Commissione consultiva del Consiglio di Stato per la Legge sull’integrazione sociale e professionale degli invalidi e dal 2021 della Commissione consultiva per l’autismo

Michèle Honsberger

Insegnante qualificata per il livello secondario e per le scuole di maturità (SPES Losanna). Ha collaborato al programma di formazione continua Blooming Flowers (disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento nei bambini e negli adolescenti, UNIL, 2011-2015).

Prof. Matteo Luigi Piricò

Professore di Didattica della musica e docente in Scienze dell’educazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Da agosto 2019 è capo progetto del Piano di studio, riferimento curriculare per tutta la scuola dell’obbligo ticinese. Moderatore ed introduttore della Tavola rotonda.

 

Contatti ed Info

La Partecipazione del pubblico sarà solo via streaming

Quota di partecipazione: CHF 50.- (gratuita per i soci Filo di Seta e ATP)

Iscrizioni: entro il 28 marzo scrivendo a info@filodiseta.ch

Telefono +41 79 378 77 3

 

Evento organizzato da

  • ATP-Associazione Ticinese Psicologi
  • Filo di Seta- Associazione per il sostegno dell’alto potenziale

 

Alleghiamo di seguito la locandina dell’evento con descrizione dettagliata del programma giornaliero

PROGRAMMA COMPLETO

 

Potrebbe interessarti

Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
News
L’epidemia che affama i giovani
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
Nuova Piattaforma di Formazione online
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
News
Metodo Fare Storie
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo