clinica psiche logo

focus

La gestione dello stress ai tempi del corona virus – di Massimo Del Vecchio

Covid e stress
Pubblicato il: 19 Gennaio 2021
La gestione dello stress ai tempi del corona virus – di Massimo Del Vecchio

focus

Pubblicato il: 19 Gennaio 2021

Scritto da:

Clinica Psiche
Redazione
Indice

Sarà difficile per tutti la ripresa, il lockdown ci ha messo in uno stato di fermo, e la pandemia in una situazione psicologica di grande insicurezza e precarietà.

Si possono sviluppare in questo periodo tutta una serie di tematiche :

la difficoltà di riprendere il lavoro con i suoi ritmi; la paura di prendere il virus; l’incertezza economica può farci vivere un senso di precarietà ed appesantire il nostro quotidiano; la paura per i nostri figli, per il lavoro, e per un futuro che può apparire ancora incerto, troppo precario.

Ma cosa ci siamo portati a casa da questa esperienza di lockdown?

Quanto vale e quanto è valso lo stress nella nostra routine quotidiana? E i nostri affetti? Lo stare insieme, ora, quanto vale? Lo stringersi in famiglia e stare con un amico?

Siamo davvero pronti a rientrare nella vita di prima? O una parte di noi stata bene o forse addirittura meglio con pochi stimoli? Forse più che pochi stimoli abbiamo ritrovato una dimensione più essenziale: godersi la presenza dell’altro e perfino di noi stessi; dare qualità alle relazioni: ti vedo, ti ascolto, ti sento (emotivamente) anche se sei lontano, siamo connessi ma col cuore, con lo spirito, con l’anima. Nella mia casa di ringhiera, dove ci si salutava con molta fatica, perché troppo presi da non si sa cosa (iperlavoro, iperpreoccupazioni , iperSè), ora, siamo diventati una piccola comunità, tutte le domeniche a bere l’aperitivo sul ballatoio e a sentire come è andata la settimana, aiutarci, confrontarci l’uno con l’altro o anche “solo” stare insieme e raccontare le storie della nostra vita e del nostro quotidiano, le nostre difficoltà…

Distinguere l’essenziale dal superfluo, diceva lo psicoanalista e maestro Giancarlo Zapparoli: ora che il mondo è in pericolo, o meglio che il nostro mondo è in pericolo, cosa è davvero importante per noi?

E sempre utilizzando le sue parole e una delle sue tecniche psicoterapiche:

trasformare una situazione di svantaggio in vantaggio! Anche in tempi di corona virus? Sono certo che ognuno di noi a suo modo l’abbia già fatto, durante questo lock down, ora bisognerà capire come continuare a mantenerlo anche fuori.

Massimo Del Vecchio

Potrebbe interessarti

Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
News
L’epidemia che affama i giovani
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
Nuova Piattaforma di Formazione online
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
News
Metodo Fare Storie
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022