clinica psiche logo

focus

Pedopsichiatra Bellinzona. Natale in famiglia e terapia: “Comprendere dà sollievo”

Pedopsichiatra a bellinzona studio
Pubblicato il: 10 Dicembre 2024
Pedopsichiatra Bellinzona. Natale in famiglia e terapia: “Comprendere dà sollievo”

focus

Pubblicato il: 10 Dicembre 2024
Indice

Pedopsichiatra a Bellinzona: Intervista alla Dott.ssa Elvira Collura

Il ruolo della famiglia nello sviluppo psicologico del bambino

La famiglia rappresenta il nucleo primario di affetti e relazioni, all’interno del quale si nasce e si cresce. Idealmente, dovrebbe costituire un ambiente sicuro e protetto, dove il bambino può esprimersi liberamente, circondato da amore ed empatia. Tuttavia, la realtà familiare può essere complessa e caratterizzata da disaccordi, differenti valori, scontri generazionali e problematiche legate alla gestione familiare, finanziaria o al carico mentale. Eventi come separazioni, lutti o difficoltà economiche e di salute possono influenzare profondamente la dinamica familiare.

Ogni membro della famiglia possiede un proprio temperamento, pattern comportamentali e modalità di esprimere affetto, che non sempre corrispondono alle aspettative degli altri. Questa complessità rende la famiglia un microcosmo in continua evoluzione, in cui non sempre è semplice vivere in armonia.

Quando rivolgersi a un pedopsichiatra a Bellinzona

Le problematiche psicologiche e psichiche dell’infanzia spesso trovano le loro radici nelle relazioni familiari, in particolare con i genitori. Durante periodi di riunioni familiari, come il Natale, tensioni latenti possono riemergere, rendendo evidente la necessità di un supporto specialistico. In questi casi, rivolgersi a un pedopsichiatra a Bellinzona può essere fondamentale per affrontare tali dinamiche.

L’importanza del caregiver nell’infanzia

Secondo la Dott.ssa Elvira Collura, pedopsichiatra a Bellinzona presso ClinicaPsiche, il ruolo del caregiver è cruciale nello sviluppo psicologico del bambino. Un legame affettivo solido è essenziale: “Non basta occuparsi del bambino in senso pratico; è fondamentale che si senta importante per il caregiver, poiché da esso dipende sia dal punto di vista psichico che fisico”. Le teorie dell’attaccamento evidenziano come un rapporto sicuro con il caregiver primario, solitamente i genitori, favorisca una crescita equilibrata.

Rapporti familiari e salute mentale

Il peso delle relazioni con genitori e parenti

Sebbene i genitori siano considerati i caregiver principali, la Dott.ssa Collura sottolinea che un rapporto conflittuale con altri parenti, come nonni o fratelli, può avere un impatto minore se la relazione primaria con i genitori è sana. Tuttavia, se questa è carente, altre figure adulte significative possono assumere un ruolo di supporto.

Consigli per futuri genitori

Alla domanda se sia utile un percorso psicologico prima della nascita di un figlio, la Dott.ssa Collura risponde: “Consiglio un percorso di crescita personale per comprendere le basi di una buona relazione affettiva con i figli. È fondamentale trovare un equilibrio tra autorevolezza ed empatia”.

Pedopsichiatra a Bellinzona: affrontare le sfide delle famiglie moderne

Nuove tipologie familiari e loro impatto sui bambini

In Svizzera, il 16,3% delle famiglie con figli sotto i 25 anni è monoparentale e il 5,8% è ricostituita. Secondo la Dott.ssa Collura, “La gestione educativa differente tra partner può generare squilibri. Consiglio che ciascun genitore gestisca inizialmente i propri figli, per poi amalgamarsi gradualmente”.

Gestione dei conflitti familiari durante il periodo festivo

Il periodo natalizio può riaccendere tensioni e ferite emotive. La Dott.ssa Collura osserva: “Il malessere aumenta durante le festività. È importante affrontare consapevolmente le proprie ferite e lavorare per tollerare, se non superare, il vissuto”.

Approccio terapeutico del pedopsichiatra a Bellinzona

Lavorare sul profilo psicologico dei genitori

La Dott.ssa Collura spiega: “Analizzo il profilo psicologico dei genitori attraverso i racconti del paziente, utilizzando il paradigma di Karen Horney, che distingue tra Vero Sé e Falso Sé. Comprendere i motivi dei comportamenti genitoriali permette al paziente di accettare o distaccarsi da esperienze dolorose”.

Perché scegliere un pedopsichiatra a Bellinzona

Affidarsi a un pedopsichiatra a Bellinzona come la Dott.ssa Elvira Collura significa ottenere un supporto specialistico per affrontare problematiche psicologiche e psichiatriche legate all’infanzia. Grazie alla sua esperienza, la Dott.ssa Collura aiuta le famiglie a comprendere e superare difficoltà relazionali, favorendo una crescita serena ed equilibrata per i più piccoli.

Se stai cercando un pedopsichiatra a Bellinzona, la Dott.ssa Elvira Collura e il team di ClinicaPsiche sono a disposizione per offrire percorsi terapeutici personalizzati e supporto professionale in un ambiente accogliente e sicuro.

Dr.Med. Elvira Collura FMH Psichiatria e psicoterapia a Bellinzona MedRreg Elvira Collura

Potrebbe interessarti

Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
Nuova Piattaforma di Formazione online
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
News
L’epidemia che affama i giovani
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
News
Metodo Fare Storie
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio