L’etnopsicologia – l’intervento con i rifugiati politici: il lavoro in Croce Rossa
Come partecipare
- Effettua il Pagamento: 30 CHF per incontro! Fai il pagamento comodamente e in sicurezza anche con Twint!
NB: nel campo causale inserisci il nome dell’incontro (“incontro 1”, “incontro 2”, etc.)
*l’acquisto da diritto sia all’accesso online (tramite link) sia in presenza. - Invia la Ricevuta: Dopo il pagamento, manda la ricevuta del pagamento al nostro indirizzo email dedicato.
- Attendi la Conferma: Una volta ricevuta la tua ricevuta, ti invieremo una conferma di iscrizione. Se l’incontro è online, riceverai anche il link di partecipazione al webinar.
15 Dicembre 2025
Orario:
🕓 11:00
Modalità: Online e in presenza
📍 Sede di Lugano
Programma:
Il corso esplora i principi dell’etnopsicologia applicati al lavoro con rifugiati politici. Viene approfondito il ruolo del contesto culturale nella comprensione dei vissuti traumatici e nella costruzione della relazione terapeutica. Particolare attenzione è dedicata alle esperienze maturate in Croce Rossa e alle pratiche di intervento nei contesti emergenziali. Si discutono le tecniche di mediazione culturale, la gestione delle barriere linguistiche e la valorizzazione delle risorse comunitarie. L’obiettivo è formare professionisti capaci di integrare competenze cliniche e sensibilità interculturale.
Docenti:
Alessia Conace
Psicologa e Psicoterapeuta in
formazione Clinica Psiche
Specializzanda in ambito
etnopsicologico
Altri corsi di Formazione
