Venturelli Lio
Psicoterapeuta in formazione
Bellinzona

Formazione ed esperienza
Nel 2012 consegue a Londra la certificazione “Birth Doula Certification” per l’ accompagnamento alla nascita, avviando la sua attività come doula. Dopo alcuni anni di esperienza in questo campo sviluppa un profondo interesse per la psicologia, che la porta a intraprendere gli studi universitari presso l’Università di Losanna, dove ottiene il Bachelor of Science in Psychology. Prosegue la sua formazione conseguendo un Master in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Cattolica di Milano. Svolge numerosi stage che arricchiscono il suo bagaglio professionale, tra cui esperienze presso l’Antenna Icaro di Bellinzona, le scuole speciali di Giubiasco, studi di psicoterapia (ad esempio Dr. Peduzzi, Bellinzona) e ospedali (Centro Clinico NeMo, Milano). Si dedica inoltre a diverse esperienze di volontariato, tra cui in Sudafrica presso il dispensario della Township di McGregor, in Tunisia all’interno di una comunità agricola e in Ticino presso la Cooperativa Baobab. L’ interesse per le dinamiche familiari e le interazioni interpersonali la spinge a intraprendere una specializzazione postgraduale in psicoterapia sistemico- relazionale, un percorso che integra sia l’approccio familiare che quello individuale. Nel 2022, inizia la specializzazione presso la Scuola Sistemico-Relazionale Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio. Nel 2023 segue un Master in Psicologia Perinatale, continuando a formarsi costantemente in questo ambito. Nel 2024 ottiene la Certificazione Internazionale in Mindfulness sotto la guida di Debra Alves.
Attività Clinica
Ha sviluppato una solida esperienza nell'accompagnamento alla gravidanza, al parto e al post-parto, inizialmente come doula e successivamente come psicologa, affiancando le famiglie in un momento delicato e significativo della loro vita. Ha inoltre lavorato in un servizio di supervisione ai diritti di visita, un’attività ambulatoriale finalizzata a sostenere genitori in situazioni di difficoltà, promuovendo il benessere della relazione genitoriale. Dal 2022 lavora come psicoterapeuta in formazione presso Clinica Psiche. Il suo approccio clinico si basa sul modello sistemico relazionale individuale e familiare, che considera sia l’individuo che il contesto relazionale. Questo approccio si propone di accogliere il disagio e i bisogni dell’individuo, promuovendo la consapevolezza delle dinamiche relazionali che ne influenzano il benessere. Mira a valorizzare le risorse personali e relazionali, favorendo il cambiamento nei modelli disfunzionali e facilitando nuove modalità di interazione. L’obiettivo è restituire autonomia al paziente, sviluppando competenze per affrontare le difficoltà e sostenendo il processo di crescita e trasformazione.
Lingue
Italiano, francese, inglese.
Affiliazioni
Associazione Ticinese Psicologi (ATP) Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi (FSP) Associazione Periparto Svizzera