Balmelli Lisa
Psicoterapeuta in formazione
Bellinzona, Taverne, Grono
Formazione ed esperienza
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute con opzione in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università di Friburgo, è attualmente psicoterapeuta in formazione presso la scuola AiM di Zurigo, con orientamento cognitivo-comportamentale integrato. Sta completando la formazione come terapeuta del dolore presso la Swiss Pain Society (SPS), affiancando percorsi in Emotion Focused Therapy per coppie (ICTTE) e in ipnosi medica presso la scuola GHYPS di Zurigo. Ha acquisito esperienza clinica in diversi ambiti, tra cui un tirocinio presso la Clinica Psichiatrica di Mendrisio, nel reparto di psicogeriatria acuta, dove ha sviluppato competenze in neuropsicologia (FAB, ACE-R, MMSE). Ha inoltre lavorato nei reparti di neonatologia e ostetricia dell’Hôpital Neuchâtelois, con particolare attenzione alla sessuologia e al sostegno psicologico alle madri. Ha partecipato come volontaria al progetto “Vivre-Ici” della Croce Rossa, contribuendo all’integrazione di persone migranti nel Canton Vaud. Durante il percorso accademico ha preso parte a uno studio sull’applicazione del programma Mindfulness-Oriented Recovery Enhancement (MORE) in pazienti con fibromialgia, in collaborazione con il CEMIC dell’Ospedale Universitario CHUV. Ha lavorato come psicologa presso la Hochgebirgsklinik di Davos, nel reparto di psicosomatica, occupandosi di pazienti con dolore cronico, disturbi depressivi, ansiosi e psichiatrici, conducendo colloqui individuali, gruppi psicoeducativi e training di rilassamento. Dal 2024 lavora come psicologa presso il Servizio Psico-Pedagogico dell’Esercito svizzero, applicando un approccio breve orientato alla soluzione. Da gennaio 2025 è membro del comitato dell’Associazione Gruppo Adozione e Famiglie Svizzera (GAFS), come responsabile per la Svizzera francese. È inoltre responsabile del gruppo di auto-aiuto per donne con endometriosi in Ticino, tramite l’associazione Endo-Help. Membro FSP – Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi Membro dell’ATP – Associazione Ticinese degli Psicologi.
Attività Clinica
Offre sostegno psicologico e consulenza educativa a persone di tutte le età che si trovano ad affrontare difficoltà di varia natura. Il percorso psicoterapeutico proposto si basa su un orientamento cognitivo-comportamentale integrato, con l’obiettivo di accompagnare la persona verso una maggiore consapevolezza di sé, dei propri schemi di pensiero, delle emozioni e dei comportamenti ad essi associati. L’approccio integra le tecniche della terapia cognitivo-comportamentale classica con strumenti tratti da modelli di terza generazione, quali Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Mindfulness e Schema Therapy, oltre ad elementi provenienti da altre scuole psicoterapeutiche, come l’approccio centrato sulla persona. La relazione terapeutica è considerata un elemento centrale nel processo di cambiamento: attraverso un dialogo collaborativo e autentico, si favorisce l’esplorazione del proprio funzionamento interno e il rafforzamento delle risorse personali.
Lingue
Italiano, tedesco, francese, inglese
