Rischio Suicidario: gestione prima accoglienza e valutazione presa a carico
Come partecipare
- Effettua il Pagamento: 30 CHF per incontro! Fai il pagamento comodamente e in sicurezza anche con Twint!
NB: nel campo causale inserisci il nome dell’incontro (“incontro 1”, “incontro 2”, etc.)
*l’acquisto da diritto sia all’accesso online (tramite link) sia in presenza. - Invia la Ricevuta: Dopo il pagamento, manda la ricevuta del pagamento al nostro indirizzo email dedicato.
- Attendi la Conferma: Una volta ricevuta la tua ricevuta, ti invieremo una conferma di iscrizione. Se l’incontro è online, riceverai anche il link di partecipazione al webinar.
8 Settembre 2025
Orario:
🕓 11:00
Modalità: Online e in presenza
📍 Sede di Lugano
Programma:
Inquadra criteri e procedure per l’intercettazione precoce del rischio suicidario nei diversi setting clinici.
Prima accoglienza: triage strutturato, anamnesi mirata, valutazione di ideazione, intenzione, piano e accesso ai mezzi.
Valutazione: fattori di rischio e protezione, comorbilità, uso di strumenti standardizzati a supporto del giudizio clinico.
Presa a carico: piano di sicurezza, coinvolgimento della rete, definizione del livello di rischio e indicazioni per domicilio, day-care o ricovero.
Operatività: comunicazione con paziente e familiari, documentazione medico-legale, lavoro in équipe e follow-up.
Docenti:
Dr. Med. Stefano Broetto - Specialista in Psichiatria e Psicoterapia FMH e Medico responsabile e coordinatore dell’équipe di Clinica Psiche
Paola Santa e Davide Livio -Responsabili Clinici area psicoterapeutica
Altri corsi di Formazione
