clinica psiche logo

focus

Differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

Pubblicato il: 31 Agosto 2023
Differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

focus

Pubblicato il: 31 Agosto 2023

Scritto da:

ClinicaPsiche
Redazione

Quante volte ci siamo chiesti la differenza tra psichiatra, psicologo e psicoterapeuta?

L’esperienza ci insegna quanto sia importante costruire con chiarezza la cornice di riferimento dentro cui accogliere la domanda di aiuto delle persone che si rivolgono ad uno di questi tre specialisti. È bene chiarire che tutte e tre le figure appartengono alla categoria dei professionisti della salute mentale e del benessere psico-fisico.

Riteniamo fondamentale chiarire la distinzione tra psichiatra, psicoterapeuta e psicologo, con l’obiettivo di rendere più agevole la scelta del professionista e della prestazione più adatta alle proprie esigenze.

L’obiettivo di questo articolo è aiutarvi a capire quale professionista contattare in caso di necessità e cosa aspettarsi durante un primo incontro!

Psicologo: Chi è e Cosa Fa

Lo psicologo è un professionista del settore del benessere mentale che ha conseguito un bachelor e successivamente un master in psicologia. Studia la personalità, il comportamento umano e le relazioni, specializzandosi in ambiti come:

  • Ambito sociale
  • Ambito sanitario
  • Ambito aziendale
  • Ambito sportivo
  • Ambito educativo

Lo psicologo può lavorare con bambini, adolescenti, adulti e aziende, con l’obiettivo di migliorare lo stato di benessere e la qualità della vita delle persone.

Ambiti di Intervento dello Psicologo

  • Diagnosi: attraverso la somministrazione di test.
  • Sostegno psicologico: colloqui di aiuto per affrontare momenti critici.
  • Interventi psico-educativi: informazione su tematiche specifiche.
  • Riabilitazione: strategie per riconoscere e recuperare risorse e competenze.

È importante sottolineare che lo psicologo non è un medico e non può prescrivere farmaci.

Psicoterapeuta: Ruolo e Competenze

Il psicoterapeuta è uno psicologo che, dopo il percorso di laurea, ha completato una specializzazione in psicoterapia riconosciuta dallo Stato. Esistono diverse scuole di psicoterapia e ogni professionista sceglie l’orientamento di riferimento.

Cosa Fa lo Psicoterapeuta

Lo psicoterapeuta è il professionista indicato per la cura dei disturbi psicopatologici. Può svolgere colloqui clinici, effettuare diagnosi e utilizzare tecniche specifiche per intervenire su sintomatologie e patologie. Tuttavia, non può prescrivere farmaci, a meno che non sia anche un medico psichiatra specializzato in psicoterapia.

Ambiti di Intervento della Psicoterapia

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Sintomi depressivi
  • Problemi relazionali, affettivi e sessuali
  • Disturbi alimentari e dipendenze
  • Elaborazione di traumi

La psicoterapia può essere rivolta a individui, coppie, famiglie o gruppi. È importante ricordare che lo psicoanalista è uno psicoterapeuta specializzato in psicoanalisi.

Psichiatra: Chi È e Quando Contattarlo

Lo psichiatra è un medico che ha conseguito una laurea in medicina e successivamente si è specializzato in psichiatria. Il medico psichiatra si occupa di diagnosticare e curare patologie psichiche, intervenendo sullo scompenso neuro-fisiologico e organico provocato da tali condizioni.

Ambiti di Specializzazione dello Psichiatra

  • 👶 Pedopsichiatria infantile
  • 🧑 Psichiatria per adulti
  • 👵 Psichiatria geriatrica

Lo psichiatra può prescrivere farmaci e predisporre trattamenti farmacologici per intervenire sui sintomi, prevenire fasi acute e gestire la cronicità delle patologie. Può inoltre specializzarsi in psicoterapia, diventando sia psichiatra che psicoterapeuta.

Come Collaborano Psichiatra, Psicologo e Psicoterapeuta?

È fondamentale che i tre professionisti conoscano i rispettivi ambiti di intervento e siano in grado di indirizzare il paziente verso lo specialista più adatto. La collaborazione tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra garantisce un approccio multidisciplinare e integrato alla cura della salute mentale.

Questa rete professionale assicura al paziente il supporto più idoneo per le proprie necessità, favorendo un percorso terapeutico efficace e completo.

Clinica Psiche: Un Approccio Integrato per la Salute Mentale

La filosofia di Clinica Psiche mira ad offrire a tutti la possibilità di conoscere e informarsi, affrontare qualsiasi questione legata al benessere mentale e psicologico, e scoprire aspetti clinici e scientifici per prendere decisioni consapevoli e adatte al proprio benessere.

Potrebbe interessarti

News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
Nuova Piattaforma di Formazione online
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
News
Metodo Fare Storie
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
News
L’epidemia che affama i giovani
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio