clinica psiche logo

Attività e Servizi Clinici

Psicoterapia

: ; In questa pagina:

La psicoterapia è un percorso clinico che si fonda sull’incontro tra paziente e terapeuta, in un contesto riservato e professionale. Nasce dall’ascolto del disagio emotivo, relazionale e psichico e si sviluppa attraverso la relazione di cura. Il processo terapeutico si propone di favorire una comprensione più profonda di sé, dei propri vissuti e delle modalità relazionali, con l’obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza e una più efficace capacità di stare con ciò che si è, sostenendo il proprio equilibrio emotivo e relazionale.

La psicoterapia aiuta ad affrontare sintomi come ansia, depressione, disturbi alimentari, traumi, difficoltà nelle relazioni affettive o familiari, conflitti interiori o crisi esistenziali.
Il percorso si costruisce in modo personalizzato, in base alla specificità della domanda e ai bisogni della persona, e può svolgersi in setting individuale, di coppia o familiare. Gli interventi sono condotti da psicoterapeuti qualificati, con approcci clinici differenti, autorizzati secondo le normative vigenti.

Cos’è

La psicoterapia è un intervento clinico che mira a trattare disturbi psicologici ed emotivi attraverso il dialogo e tecniche specifiche. Da Clinica Psiche, l’équipe di professionisti conduce psicoterapie individuali, di coppia e di gruppo adottando diversi orientamenti terapeutici, tra cui:

  • Psicodinamico: focalizzato sull’esplorazione dei processi inconsci e delle esperienze passate.
  • Cognitivo-comportamentale: mira a modificare pensieri e comportamenti disfunzionali nel presente.
  • Sistemico-relazionale: concentra l’attenzione sulle dinamiche relazionali e familiari del paziente.

Cosa trattiamo

Attacchi di panico
Sintomi somatici
Disturbi alimentari
Sessualità
Depressione
Ansia
Difficoltà relazionali e affettive
Disturbi di personalità
Dipendenze
Paure e fobie
Eventi traumatici

Modalità d’intervento

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale si concentra sul singolo individuo, accogliendo la storia personale e le peculiarità del proprio vissuto emotivo. Attraverso la relazione terapeutica e il dialogo viene favorita una maggiore consapevolezza di sé, insieme all’individuazione di risorse efficaci per affrontare le proprie difficoltà.

Psicoterapia di coppia

La terapia di coppia si rivolge alla relazione affettiva, esplorando la storia condivisa, i legami di intimità e le tensioni che la attraversano.
In uno spazio protetto e con il supporto di un dialogo guidato, viene favorita la comprensione reciproca e la costruzione di modalità utili ad affrontare le dinamiche disfunzionali o a sostenere i partner nei processi decisionali.

Psicoterapia familiare

La terapia familiare si rivolge al sistema di relazioni che compongono la famiglia, valorizzandone la storia comune e i legami che la nutrono.
In uno spazio condiviso e guidato, la famiglia viene accolta e accompagnata nell’esplorazione dei conflitti, favorendo la comprensione e la gestione delle dinamiche tra i membri.

Il percorso

A chi è rivolto

La psicoterapia è rivolta a chiunque senta il bisogno di confrontarsi con un professionista per esplorare la propria sofferenza o per comprendere meglio ciò che sta vivendo. A volte il disagio non ha ancora un nome preciso, ma si avverte che qualcosa non funziona più come prima. Può accadere di aver cercato a lungo di affrontare tutto da soli, senza tuttavia riuscire a superare alcune difficoltà che, con il tempo, si fanno più complesse.

La psicoterapia si rivolge a persone che sperimentano sintomi di varia natura e intensità — ansia, tristezza, difficoltà relazionali, blocchi o momenti di crisi — che interferiscono con il benessere e la gestione della vita quotidiana.

In alternativa, il percorso terapeutico può essere utile anche a chi desidera intraprendere un cammino di crescita personale, conoscersi più a fondo e dare spazio alla propria storia in un contesto di ascolto e rispetto.

Offriamo percorsi rivolti ad adulti, adolescenti, bambini e anziani, costruiti su misura in base alle esigenze individuali.

Ogni cambiamento inizia da un primo passo

Scopri il tuo percorso di psicoterapia

FAQs

Articoli correlati