Attività e Servizi Clinici
Psichiatria
Presso Clinica Psiche offriamo servizi completi di psichiatria clinica e psicofarmacologia, fornendo consulenze psichiatriche di alta qualità per adulti, adolescenti e anziani. L’approccio è multidisciplinare e personalizzato, volto a:
- Individuare la diagnosi corretta seguendo le linee guida internazionali (DSM-5, ICD-11, APA, OMS);
- Definire il percorso terapeutico più adatto, con supporto di trattamenti psicofarmacologici mirati.
I nostri specialisti utilizzano:
- Diagnostica psichiatrica, psicologica e neuropsicologica.
- Strumenti specifici per affrontare una vasta gamma di disturbi psichiatrici.
- Consulti psichiatrici a domicilio, disponibili previa valutazione clinica, per pazienti con problematiche legate all’età o alla patologia.
🔗 Prenota subito la prima consulenza
Cosa Tratta la Psichiatria?
Psichiatria: definizione e ruolo nella salute mentale
La psichiatria è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi mentali, considerando aspetti biologici, psicologici e sociali (modello biopsicosociale).
Il ruolo dello psichiatra è fondamentale per affrontare problematiche che influenzano pensiero, emozioni e comportamenti, tra cui:
- Disturbi dell’umore: depressione, disturbo bipolare
- Disturbi d’ansia: ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie
- Disturbi psicotici: schizofrenia, disturbo schizoaffettivo
- Disturbi della personalità
- Disturbi ossessivo-compulsivi (DOC)
- Disturbi post-traumatici da stress (PTSD)
- Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, binge eating (sempre gestiti con approccio multidisciplinare)
Presso Clinica Psiche, i percorsi psichiatrici vengono costruiti in collaborazione con psicologi, psicoterapeuti e altri specialisti, garantendo un trattamento personalizzato e basato su evidenze scientifiche.
Tipologie di Servizi Psichiatrici Offerti Consulenza Psichiatrica Specialistica
Consulenza Psichiatrica Specialistica
Le consulenze psichiatriche hanno lo scopo di inquadrare correttamente le problematiche cliniche e di definire il percorso terapeutico più appropriato, basato su linee guida cliniche internazionali.
I servizi includono:
- Valutazioni diagnostiche complete;
- Second opinion psichiatriche, per garantire appropriatezza terapeutica;
- Supporto per diagnosi complesse, in particolare nei casi di sintomi resistenti ai trattamenti standard;
- Approccio a terapie avanzate, come la stimolazione magnetica transcranica (TMS), ove indicato.
Valutazione e Trattamento Psicofarmacologico
Il trattamento psicofarmacologico è parte integrante della psichiatria moderna, basato sull’uso di farmaci per trattare disturbi psichiatrici, secondo standard EMA e FDA. I nostri servizi comprendono:
Valutazione clinica per l’inizio di un trattamento farmacologico personalizzato
Monitoraggio degli effetti collaterali, inclusi:
- Analisi di laboratorio;
- ECG (quando indicato);
- Monitoraggio clinico continuo;
- Sostegno farmacologico parallelo a trattamenti psicoterapici, ottimizzando i risultati terapeutici;
- Revisione e modifica delle terapie preesistenti, per migliorare l’efficacia terapeutica e ridurre gli effetti avversi.
Consulto Psichiatrico a Domicilio
Offriamo consulti psichiatrici a domicilio, previa valutazione dei criteri di idoneità, per garantire sicurezza clinica e psicosociale, appropriatezza dell’intervento e supporto specialistico in contesti domiciliari (per pazienti con limitazioni funzionali legate all’età o alla patologia).
Diagnostica Psichiatrica e Neuropsicologica
Strumenti diagnostici avanzati per un’analisi approfondita delle problematiche cliniche, tra cui:
- Valutazioni neuropsicologiche per deficit cognitivi (es. MoCA, MMSE, WAIS-IV)
- Test diagnostici per disturbi psichiatrici complessi
- Analisi integrata dei fattori psicologici e biologici per la diagnosi differenziale, soprattutto nei casi di sovrapposizione tra disturbi psichiatrici e neurologici
🔗 Prenota subito la prima consulenza
Come Funziona un Percorso Psichiatrico?
Ogni percorso psichiatrico segue un iter strutturato, articolato in:
- Valutazione iniziale:
- Analisi dettagliata della storia clinica e personale del paziente
- Screening del rischio suicidario
- Anamnesi familiare e farmacologica pregressa.
- Diagnosi specialistica:
- Utilizzo di strumenti diagnostici standard (DSM-5, ICD-11)
- Test neuropsicologici per valutare funzioni cognitive e comportamentali
- Definizione del piano terapeutico:
- Percorsi di cura personalizzati, che possono includere: trattamenti psicofarmacologici, psicoterapia, interventi psicosociali
- Personalizzazione (in base a fattori genetici, ambientali e psicologici).
- Monitoraggio e follow-up:
- Incontri periodici per valutare i progressi clinici
- Ri-valutazioni regolari per adeguare il piano terapeutico, in conformità con le linee guida NICE e APA
- Supporto multidisciplinare:
- Collaborazione con neuropsicologi, assistenti sociali e fisiatri, quando necessario
- Approccio olistico alla cura, per garantire una presa in carico completa
Quando Richiedere una Consulenza Psichiatrica?
Segnali che Indicano la Necessità di un Consulto Psichiatrico
È consigliato richiedere una consulenza psichiatrica nei seguenti casi:
- Sintomi persistenti di ansia, depressione o alterazioni dell’umore;
- Pensieri suicidari o comportamenti autolesivi (urgenza clinica: attivare servizi di emergenza psichiatrica);
- Cambiamenti significativi nel comportamento, sonno o alimentazione;
- Difficoltà cognitive come perdita di memoria o problemi di concentrazione;
- Disturbi psicotici (deliri, allucinazioni) o alterazioni del pensiero;
- Resistenza ai trattamenti psicologici o farmacologici in corso;
- Problemi relazionali e sociali gravi legati a sintomi psichiatrici;
- Sintomi somatici inspiegabili, che potrebbero indicare disturbi psichiatrici sottostanti.
Sedi Disponibili per i Servizi Psichiatrici
I servizi di psichiatria clinica di Clinica Psiche sono disponibili in tutte le sedi:
🔗 Psichiatria a Lugano
🔗 Psichiatria a Bellinzona
🔗 Psichiatria a Grono
🔗 Psichiatria a Mendrisio
🔗 Psichiatria a Locarno
Che differenza c'è tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra?
Scopri le differenze
Alcune domande sulla psichiatria
Articoli correlati