clinica psiche logo

Attività e Servizi Clinici

Perizie psichiatriche e psicologiche

Presso Clinica Psiche, offriamo perizie psichiatriche e perizie psicologiche per tribunali, avvocati, aziende e privati. Le nostre perizie, redatte secondo le linee guida diagnostiche internazionali (DSM-5, ICD-11) e in linea con le normative vigenti in materia di psicologia e psichiatria forense, forniscono valutazioni cliniche e psicoforensi complete, utilizzabili in ambito legale e giudiziario.

Se hai bisogno di una perizia psicologica o psichiatrica a uso legale accurata e riconosciuta, il nostro team di professionisti esperti è a tua disposizione nelle sedi di Lugano, Bellinzona, Grono, Mendrisio e Locarno.

🔗 Fissa subito un appuntamento per una prizia

 

Perizie psichiatriche e psicologiche: definizione e scopo

Le perizie psichiatriche e psicologiche rappresentano strumenti fondamentali nei procedimenti legali e giudiziari. Consentono di ottenere una valutazione clinica approfondita, volta a:

  • Determinare la presenza e l’impatto di eventuali disturbi psicopatologici, secondo i criteri diagnostici riconosciuti (DSM-5, ICD-11).
  • Valutare la capacità di intendere e di volere.
  • Esaminare lo stato psicologico e comportamentale di un individuo in relazione a una causa legale.

Le perizie possono essere richieste da tribunali, avvocati, enti pubblici e privati per supportare decisioni giuridiche e amministrative, tra cui l’idoneità alla genitorialità, il grado di imputabilità, l’idoneità al lavoro e per perizie assicurative.

Approfondisci i nostri servizi di Psichiatria | Scopri la Valutazione Psicodiagnostica

 

Tipologie di perizie psicologiche e psichiatriche disponibili

Perizie per tribunale

Supportiamo i procedimenti giudiziari con perizie psicologiche e psichiatriche valide per cause civili, penali e familiari, come:

  • Valutazioni di affidamento e capacità genitoriale.
  • Analisi del grado di imputabilità, attraverso la valutazione della capacità di intendere e di volere.
  • Determinazione della pericolosità sociale in ambito penale.

Perizie per avvocati e pratiche legali

Collaboriamo con studi legali per fornire perizie cliniche basate su test psicodiagnostici validati (MMPI-2, SCID-5, WAIS-IV), utili a supportare la difesa o l’accusa in ambito giudiziario.

Perizie psicoforensi

Effettuiamo valutazioni psicoforensi per:

  • Accertare la capacità di intendere e volere.
  • Valutare danni psicologici e disturbi post-traumatici (PTSD) utilizzando strumenti standardizzati come il Clinician-Administered PTSD Scale (CAPS-5).
  • Analizzare l’idoneità al lavoro in contesti di mobbing o stress lavoro-correlato.

Richiedi una perizia legale presso la sede più vicina

 

Come si svolge una perizia psicologica o psichiatrica

Il processo di perizia psicologica o psichiatrica segue un iter standardizzato, per garantire risultati affidabili e riconosciuti in ambito legale:

  1. Colloquio iniziale: Raccolta anamnestica completa, definizione degli obiettivi peritali e analisi del contesto legale.
  2. Valutazione psicodiagnostica: Utilizzo di test psicologici e psichiatrici validati a livello internazionale (MMPI-2, WAIS-IV, SCID-5, BDI-II) per analizzare caratteristiche cognitive, emotive e comportamentali.
  3. Redazione della relazione peritale: Elaborazione di un documento dettagliato che includa:
    • Risultati clinici e psicodiagnostici.
    • Conclusioni supportate da criteri diagnostici ufficiali (DSM-5, ICD-11).
    • Risposte ai quesiti peritali richiesti dal mandante.
  4. Consulenza tecnica d’ufficio (CTU) e supporto in aula: Disponibilità per consulenze tecniche in sede processuale, fornendo chiarimenti e spiegazioni in ambito giudiziario, se richiesto.

Scopri la nostra metodologia di Psicodiagnostica

 

A chi sono destinate le perizie psicologiche e psichiatriche?

Le nostre perizie psicologiche e psichiatriche sono rivolte a:

  • Tribunali e giudici: Per procedimenti civili (es. separazioni conflittuali, affidamento minori) e penali (es. valutazioni di imputabilità e pericolosità sociale).
  • Avvocati: Per supportare difesa o accusa con perizie psicodiagnostiche a supporto della strategia processuale.
  • Privati cittadini: Per controversie legali, pratiche assicurative, valutazioni per danno psichico e stress post-traumatico.
  • Aziende: Per valutazioni psicosociali in ambito lavorativo, gestione del mobbing e stress lavoro-correlato.
  • Enti pubblici: Per cause amministrative e sociali, inclusa l’idoneità al lavoro e perizie relative a pratiche di adozione e affidamento.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sulle perizie disponibili

Domande frequenti sulle perizie psicologiche e psichiatriche

Articoli correlati

Prenota una consulenza:

scrivici tramite il form sottostante o chiamaci allo 091 220 95 01

in caso di minori, verrà chiesto il rappresentante legale