Attività e servizi clinici
Attività pedagogica
In questa pagina:
Presso Clinica Psiche offriamo percorsi di attività pedagogica personalizzati per bambini e ragazzi, progettati per supportare l’apprendimento e favorire il successo scolastico. I nostri interventi si concentrano sullo sviluppo di strategie efficaci per affrontare difficoltà legate a:
- Metodo di studio
- Concentrazione
- Comprensione del testo
- Letto-scrittura
Grazie alla collaborazione con professionisti esperti, i nostri percorsi si rivolgono anche a bambini e ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), offrendo strumenti pratici e scientificamente validati per superare le sfide scolastiche e personali.
Cos’è
Le attività pedagogiche sono interventi educativi e formativi progettati per sostenere bambini e adolescenti nel loro percorso di apprendimento. Questi percorsi mirano a migliorare:
- Competenze scolastiche e relazionali
- Metodo di studio efficace
- Gestione delle emozioni in ambito scolastico
Le attività pedagogiche offrono strategie personalizzate per superare ostacoli come:
- Difficoltà attentive e di concentrazione
- Problemi nella comprensione del testo
- Difficoltà nella letto-scrittura
Presso Clinica Psiche, le attività pedagogiche sono costruite su misura per ogni individuo, garantendo un approccio personalizzato, supportato da metodologie educative e scientifiche riconosciute.
Cosa trattiamo
Modalità d’intervento
Metodo di studio per DSA e ADHD
Percorsi educativi per bambini e ragazzi con DSA e ADHD, finalizzati a sviluppare un metodo di studio efficace e personalizzato, in conformità con le linee guida cliniche e scolastiche. Gli interventi comprendono:
- Tecniche di organizzazione e pianificazione dello studio;
- Strategie per migliorare attenzione e concentrazione;
- Uso di strumenti compensativi digitali e cartacei;
- Supporto nella gestione del tempo e delle attività scolastiche.
Trattamento sublessicale per la letto-scrittura
Programmi specifici per bambini della scuola elementare con difficoltà nella letto-scrittura. Il trattamento sublessicale, basato su principi neuropsicologici e didattici validati, si concentra su:
- Attività di decodifica e riconoscimento rapido delle parole;
- Esercizi per migliorare la fluidità e la correttezza della lettura;
- Strategie per potenziare la comprensione e la produzione scritta.
Supporto per la comprensione del testo
Percorsi progettati per potenziare le abilità di comprensione del testo, fondamentali per un apprendimento scolastico efficace. Gli interventi prevedono:
- Analisi e interpretazione di testi narrativi e informativi;
- Sviluppo di strategie di sintesi e parafrasi;
- Potenziamento delle capacità di ragionamento logico e deduttivo.
Interventi per le difficoltà di attenzione e di concentrazione
Programmi educativi progettati per migliorare le capacità attentive e di concentrazione, essenziali per affrontare compiti scolastici complessi. Le attività includono:
- Esercizi di memoria e attenzione sostenuta;
- Strategie per ridurre la distrazione e aumentare il focus;
- Attività di mindfulness e gestione dello stress scolastico.
Il percorso
Richiedi un primo colloquio con un pedagogista
Il cambiamento inizia da qui