Bizzari Lara
Psicoterapeuta
Bellinzona, Grono

Formazione ed esperienza
Laureata in Psicologia presso l’Università di Losanna, ha successivamente conseguito un Master in Psicologia del Lavoro. Ha maturato oltre 15 anni di esperienza in ambito aziendale, occupandosi di mediazione dei conflitti, formazione, reinserimento professionale, prevenzione del burnout e coaching, ambito in cui ha ottenuto un diploma. Nel 2012 ha fondato Creativare Coaching&Training, con l’obiettivo di accompagnare aziende e istituzioni nei processi di cambiamento, offrendo consulenza strategica, progettazione di percorsi formativi e interventi di coaching. Parallelamente, ha collaborato come psicologa presso il Carcere Penale La Stampa di Lugano, dove ha condotto percorsi di sviluppo personale rivolti ai detenuti. Appassionata di dinamiche familiari, ha conseguito un diploma in costellazioni familiari e ha guidato gruppi di crescita personale. Attualmente frequenta il quarto anno della specializzazione in psicoterapia familiare a orientamento sistemico relazionale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio e Milano. Durante il percorso formativo ha svolto la pratica clinica come psicoterapeuta in formazione presso il Centro di Psicoterapia per la Famiglia Zefiro, seguendo pazienti individuali (bambini, adolescenti e adulti), coppie e famiglie, e dal 2025 presso la Clinica Psiche. Membro associazione Ticinese Psicologi (ATP) e della Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi (FSP)
Attività Clinica
Il suo approccio clinico si basa sul modello sistemico relazionale, che integra la dimensione individuale con quella relazionale e familiare. Attraverso percorsi individuali, di coppia o familiari, l’approccio sistemico offre strumenti per affrontare la sofferenza, restituendo autonomia e accompagnando il paziente nel processo di crescita e trasformazione. La lettura individuale del disagio cammina di fianco all'interpretazione relazionale, considerando il sintomo come un'espressione ed un tentativo di difesa dalla sofferenza. Appassionata di processi creativi e arteterapia, integra la creatività nella pratica clinica come strumento di espressione autentica del sé e come via per attivare risorse interiori. Il suo approccio valorizza la creatività come canale di comunicazione profonda, capace di andare oltre le parole e di entrare in contatto diretto con il mondo emotivo della persona.
Lingue
Italiano, tedesco, francese e spagnolo