clinica psiche logo

news

Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025

Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
Pubblicato il: 4 Aprile 2025
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025

news

Pubblicato il: 4 Aprile 2025

Scritto da:

ClinicaPsiche
Redazione

La psicoterapia incontra Dante

Nel cuore della 15ª edizione del Festival Dantesco, in programma a Roma dall’1 al 7 aprile 2025, si distingue un progetto artistico e clinico di forte impatto simbolico: Clinica Psiche partecipa con il cortometraggio “Post it”, un’opera fuori concorso che esplora in chiave psicoanalitica alcuni temi universali e profondamente psicologici: la depressione, la colpa e il giudizio.
L’evento culminerà nella serata del 7 aprile presso il Teatro Palladium, ma il significato di questa proposta va ben oltre la durata del Festival. Si tratta di un autentico dialogo tra cinema, pensiero clinico e immaginario dantesco.

Un incontro tra arte e cura

Da un’idea del Dott. Broetto e dal lavoro condiviso ed integrato dei colleghi Vincenzo Di Chio, Valeria Fiocco, Federica Bruschi e Martina Raccuia, che hanno sviluppato l’idea, il progetto rappresenta un esempio virtuoso di contaminazione tra linguaggi clinici e linguaggi artistici.
La collaborazione con l’Associazione Xenia (https://associazioneculturalexenia.it), sotto la direzione di Paolo Pasquini e Agnese Ciaffei, ha trasformato la sede di Clinica Psiche a Lugano in un set cinematografico, dove la riflessione clinica si è fatta immagine, suono, silenzio, sguardo.

La mente, la colpa e il viaggio terapeutico

Nel cortometraggio, lo spettatore non è solo chiamato a guardare: è invitato a sentire, riconoscere, riflettere.
Il protagonista non ha un nome, perché potrebbe essere chiunque. Il suo volto si sottrae allo specchio, rifugge la luce, teme il giudizio. Il suo è un viaggio interiore, costellato da porte – concrete, simboliche, oniriche – che si aprono su un percorso terapeutico profondo.
In questo cammino, ispirato alla discesa agli Inferi di Dante, non è un poeta a guidarlo, ma una terapeuta: figura discreta, accogliente, non giudicante.
Le sedute si susseguono come canti di un poema intimo. Il buio iniziale cede lentamente alla luce. Le finestre si aprono. Gli specchi di un sé frammentato si ricompongono.

Trasformazione e possibilità

Il cuore pulsante della narrazione è un invito alla riflessione: la terapia non cancella la sofferenza, ma la accoglie in uno spazio non giudicante che esplora il senso di colpa e lo supera donandogli un significato.
In questo spazio simbolico, Clinica Psiche offre un contributo originale e profondo al dialogo tra scienza, arte e società: la cura non è solo trattamento, ma trasformazione. Una trasformazione che, proprio come nel viaggio dantesco, passa attraverso l’incontro con l’ombra, ma si apre alla possibilità di uno sguardo nuovo – su sé stessi, sull’altro, sul mondo.

Scopri il Festival
https://www.festivaldantesco.it

Potrebbe interessarti

“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
News
Metodo Fare Storie
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
News
Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
News
L’epidemia che affama i giovani
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
Nuova Piattaforma di Formazione online
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico